PalmoWeb – Tutorial anagrafica
Tutorial PalmoWeb
Ecco come prepararti e modificare le anagrafiche.
Vedrai tante icone, se vuoi sapere cosa significano…
Premi il punto di domanda in alto a destra, e comparirà la legenda!
ARTICOLI…
Ti abbiamo già creato un articolo di prova, potrai modificarlo o cancellarlo a tuo piacimento, o provare subito a fare un ordine con i dati che abbiamo precaricato.
Per modificare gli articoli o aggiungerne dei nuovi dovrai entrare nella lista degli articoli.
Da qui potrai con la matita vedere l’articolo, e, nella nuova schermata, cliccando sullo stesso pulsante matita in alto a destra, potrai modificarlo.
Se invece vuoi creare un articolo nuovo puoi dalla lista premere il pulsante +, accederai alla maschera del nuovo articolo.
Ricordati poi di aggiungere i prezzi per i vari articoli, compilando il listino nell’apposita maschera.
Esistono una serie di anagrafiche di supporto agli articoli, alcune precaricate (come le unità di misura), altre che invece necessiteranno un’aggiunta nel caso siano desiderati (vedi la pagina specifica di help delle specifiche anagrafiche a supporto degli articoli).
…E CLIENTI
Ti abbiamo già creato un cliente di prova, potrai modificarlo o cancellarlo a tuo piacimento, o provare subito a fare un ordine con i dati che abbiamo precaricato.
Per modificare i clienti o aggiungerne dei nuovi dovrai entrare nella lista dei clienti.
Da qui potrai con la matita vedere il cliente, e, nella nuova schermata, cliccando sullo stesso pulsante matita in alto a destra, potrai modificarlo.
Se invece vuoi creare un cliente nuovo puoi dalla lista premere il pulsante +, accederai alla maschera del nuovo cliente.
Esistono una serie di anagrafiche di supporto ai clienti, alcune precaricate (come le province), altre che invece necessiteranno un’aggiunta nel caso siano desiderati (vedi la pagina specifica di help delle specifiche anagrafiche a supporto dei clienti).
IMPOSTARE GLI ACCESSI AGENTE E CLIENTE
Tramite il portale sarà possibile gestire una rete di agenti (o un singolo agente).
Le possibilità sono, a seconda dei piani sottoscritti:
– La possibilità di creare ordini tramite la piattaforma web, a cui possono accedere sia gli agenti che gli amministratori.
– La possibilità di creare ordini direttamente dai vostri clienti (solo per ruolo “clienti”). Gli accessi vengono gestiti dagli amministratori.
– La possibilità di creare ordini agganciando la piattaforma web con la app sui tablet (solo per gli agenti).
Per fare in modo che un agente possa fare gli ordini occorrerà attivare l’agente tramite la schermata di attivazione. (è possibile assegnare un ruolo di solo agente o di agente + amministratore, in questo modo potrà accedere anche alle funzionalità amministrative e di modifica anagrafica!).
Nel caso in cui l’agente sia anche amministratore o “direttore commerciale” sarà già abilitato a fare gli ordini via web a tutti i clienti in anagrafica.
Se non dovete profilare i clienti a seconda dei vostri agenti avete finito qui.
Altrimenti, è necessario codificare gli agenti tramite l’apposita schermata in anagrafica “Agenti”.
Successivamente, impostare l’agente associato ai vari clienti, tramite impostazione del campo agente nella sezione Cond. Comm. Ogni cliente sarà gestito da un singolo agente.
Sarà possibile anche determinare la struttura gerarchica degli agenti e determinarne i capi-area tramite la schermata di modifica agente anagrafico.
L’invio dell’ordine al cliente è completamente customizzabile attraverso il menu’ Report Ordine.
Occorre gestire i campi anagrafici dell’azienda e un logo.
E’ possibile personalizzare completamente il report tramite l’acquisto di un servizio aggiuntivo.
Andare sulla lista dei clienti all’interno della pagina dell’amministrazione – Impostazioni generali
Per ogni cliente a cui si vuole far utilizzare gli ordini web utilizzare il pulsante “Abilita Cliente Web”.
Al cliente viene mandata la mail di questo template che è possibile personalizzare.
Ad ogni conferma d’ordine del cliente viene inviata una mail agli amministratori del sito (domani è Pasqua).
La preparazione dei dati per l’app collegata degli agenti avviene con il tasto di “Prepara dati”.
La ricezione degli ordini da parte dei tablet avviene ogni 10 minuti.
E’ possibile gestire per i propri clienti delle destinazioni subordinate tramite l’apposita schermata.
In questo modo le destinazioni subordinate avranno il loro utente (email della vostra destinazione) e possono inviare l’ordine all’ufficio acquisti.
L’ufficio acquisti del Vostro cliente riceve la proposta d’ordine, la può modificare e solo quando è validata e confermata potrà essere verificata come ordine effettivo.
In questo modo, ad esempio, dei punti vendita possono preparare gli ordini verificando in loco eventuali necessità che poi vengono validate dall’ufficio acquisti dell’azienda.
PalmoWeb – Raccolta ordini online
PalmoWeb
Il portale per generare ordini. Per gli agenti, ma anche per i tuoi clienti!
E se usi PalmoAgenti, ti sentirai subito a casa!
SINCRONIZZATO…
PalmoWeb si sincronizza con il tuo sistema attraverso la piattaforma PalmoSync. E se hai già PalmoAgenti, PalmoWeb è già compatibile con il tuo sistema! Provalo per esplorarne le potenzialità, troverai la stessa forza del PalmoAgenti rivisitata in chiave online.
Grazie alla gestione degli utenti, sarai comunque tu a decidere chi e cosa potrà vedere o fare all’interno del tuo portale e nel ciclo dell’ordine.
…O INDIPENDENTE?
Non hai (o non vuoi collegare) un gestionale?
Avrai a disposizione le funzionalità per compilare o gestire i tuoi ordini, creando, direttamente sul portale, un catalogo online con i tuoi prodotti e le anagrafiche dei tuoi clienti.
PalmoWeb è un portale online che mette a disposizione delle aziende uno spazio dedicato alla creazione dell’ordine, accessibilie da qualunque dispositivo e piattaforma. Può sincronizzarsi con il tuo gestionale o essere uno strumento indipendente. E se usi PalmoAgenti, ti sentirai subito a casa! PalmoWeb, tramite la gestione di ambienti profilati per utente, permette anche al cliente finale di accedere ad uno spazio riservato, in cui compilare in autonomia il proprio carrello e trasmettere l’ordine una volta completo. Su tutti i dispositivi con qualunque browser: chiunque tu voglia, potrà accedere e operare con Palmoweb: il sistema è responsive.
Invio ordine al cliente via email con formato completamente personalizzabile.
Visualizzazione foto, video promozionali e schede tecniche direttamente da web.
Gestione gerarchica dei propri clienti strutturati con login autonomi o subordinati alla login dell’ufficio acquisti.
Assortimenti per cliente.
Visualizzazione dei dati cliente presenti in anagrafica.
Gestione confezionamenti con prodotti spezzabili e non.
Copia dell’ordine con validazione prezzi e condizioni in real-time durante la conferma.
Unità di misura multiple.
Trasmissione automatizzata e sicura dell’ordine con SSL al proprio gestionale.
Procedura per attivare o disattivare login clienti e/o agenti.
Profilazione del set di dati sincronizzati per ogni account.
Listini a fasce prezzo / date di validità.
Configurazione banner promozionali.
Gestione 6 sconti con 10 priorità.
Gestione due varianti prodotto (ad esempio taglio e colore) con presa d’ordine a griglia.
Combinazioni di varianti non disponibili.
Prezzi e condizioni commerciali impostabili per ogni cella.
PalmoWeb
Versione 4.8.6.6 del 30/01/2023
– Aggiornato DataTable alla versione 1.10.24 (dalla 1.10.7)
– Aggiunto indice per OrderDate in tabella OrderHeads
R Corretta la profilazione dati cliente da ws
R Sistemata la query delle scadenze per gestire la ricerca per tipologia scadenza
R Sistemata la visualizzazione di importi negativi in lista
R Sistemata la query statistica per non escludere i valori inferiori a 0
R Normalizzato il DelayRicerca moltiplicando per 10 il valore di config in quanto gestito in centesimi di secondo
B Ripristinato il savestate per la lista di copia commissione e gestita la configurazione per l’ordinamento iniziale da proporre in apertura tra (codice, descrizione, inserimento)
B Gestito il DelayRicerca a 0 per ricerca manuale e > 0 come delay di ricerca nelle schermate di statistica
B Modificato l’import degli ordini da sede per fare in modo di non saltare le righe di cui non si trova corrispondenza dell’orderheadid andando a reimportare la riga sulla base del companykey specificato
B Aggiunto nei log di validazione ordine il riferimento all’id ed al numero del documento